atti-documenti
In questa sezione del sito vengono raccolti e resi disponibili un elenco di atti e documenti aziendali che l'utente può facilmente ricercare e scaricare sul proprio computer. Inserici una parola chiave per avviare una ricerca oppure utilizza le categorie riportate sotto per consultare il materiale.  

Punti di consegna N.S.O. ASL CN2

CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale)

Il CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) –proprio nel 2015 ha compiuto dieci anni.
Con tale strumento giuridico, all’avanguardia rispetto al quadro normativo europeo, il legislatore decise di imporre normativamente l’innovazione alla pubblica amministrazione. Tuttavia, questa norma è stata in larga parte disapplicata dagli uffici pubblici per molte ragioni, tra cui la mancanza di regole tecniche attuative.
Negli ultimi 2 anni il panorama si è arricchito delle disposizioni necessarie all’attuazione del CAD e sono stati fissati tempi stretti per adempiere agli obblighi in materia di e-government .Alle soglie della prossima programmata revisione del CAD che per rendere effettiva la digitalizzazione rafforzerà i diritti di cittadini e imprese a relazionarsi con la PA e a fruire dei servizi di quest’ultima in modalità telematica ed in attesa delle nuove disposizioni che verranno in proposito emanate occorre applicare le disposizioni esistenti, anche al fine di evitare di incorrere in situazioni di illegittimità e che vengano applicate le sanzioni conseguenti.
La materia è complessa, anche perché a metà strada tra il giuridico e l’informatico, ma occorre orientare le vele e navigare verso l’Amministrazione Digitale, che non solo costituisce un obbligo ma prima di tutto una opportunità che ci consentirà non solo di migliorare il nostro lavoro ma di offrire migliori risposte ai cittadini.
Si è, quindi, pensato ad un corso che sarà articolato in più moduli concernenti, tra l’altro, i seguenti argomenti: il documento informatico, la firma elettronica, il protocollo informatico, la PEC, la conservazione del documento informatico.
Le slide dei vari moduli vengono di seguito pubblicate per offrire uno strumento di lettura a chi fosse interessato ad approfondire la materia.
Eventuali domande che nella gestione del quotidiano possono porsi potranno essere indirizzate al seguente indirizzo mail: trossini@aslcn2.it.
Le stesse e le relative risposte, se di interesse generale, verranno pubblicate anch’esse in un allegato denominato FAQ

ASL CN2