“Perdere tutto non è un bel gioco”

Il 30 giugno 2023 Alba ospiterà una tappa del tour informativo organizzato dalla Regione per la prevenzione e il contrasto del gioco d’azzardo.

Il fenomeno del gioco d’azzardo in Piemonte conta cifre da capogiro: in media 3 cittadini piemontesi su 10, una quota equivalente a circa 1 milione e 300.000 individui, hanno giocato almeno 1 volta in denaro negli ultimi anni, spendendo un ammontare complessivo annuo di più di 6 miliardi di euro. Una parte preponderante, ovvero il 65%, è rappresentata dal gioco d’azzardo on-line. L’importo complessivo delle perdite è stato di oltre 1 miliardo di euro annuo: più di 750 € per ogni giocatore. La dipendenza da gioco d’azzardo (gambling) è una patologia caratterizzata dall’incapacità di resistere alla tentazione “persistente, ricorrente e maladattiva” di giocare somme di denaro sempre più elevate, causando una dipendenza, in modo del tutto analogo a quanto farebbero l’abuso di alcol o di sostanze psicotrope. Questo stato compromette la salute psichica e fisica del giocatore, con conseguenze drammatiche sulla sfera familiare e lavorativa delle persone.

La Regione Piemonte ha avviato la campagna “Perdere tutto non è un bel gioco” per informare la collettività sul gioco d’azzardo e sui rischi correlati e soprattutto per stimolare la presa di coscienza dei giocatori problematici o delle loro famiglie sulla gravità della situazione e sulle sue possibili conseguenze, promuovendo percorsi di avvicinamento e presa in carico da parte delle strutture specialistiche di diagnosi e cura. L’ASL CN2 ha inserito nel proprio Piano Locale della Prevenzione svariate attività a supporto delle persone con problematiche di dipendenze e il Servizio Dipendenze Patologiche, nelle sedi di Alba e Bra, fornisce consulenza e cure a chi ha queste difficoltà.

Tra queste, venerdì 30 giugno 2023 dalle ore 10,00 alle ore 18,00 in Piazza Pertinace ad Alba sarà allestito un presidio informativo in cui incontrare gli operatori del Servizio Dipendenze dell’ASL CN2.

Per approfondire visita il sito www.noneunbelgioco.it

ASL CN2