Vivere in famiglia
– bambini in età prescolare e media
– come proporrre le attività
– come favorire la routine giornaliera
– come gestire il momento dei compiti
– come gestire l’uso dei dispositivi elettronici
Come promuovere lo sviluppo divertendoci
– Motricità:
– Linguaggio:
Stimolare la comunicazione
Stimolare i suoni onomatopeici
Stimolare i prerequisiti della letto-scrittura
Stimolare il pensiero sequenziale e la narrazione
Siti consigliati
– Autonomie:
Imparo a fare da solo
Divento grande
– Abilità cognitive:
– presentazione
– Associazione e categorizzazione
– Concetti spaziali
– Gioco simbolico
– Memoria
– Apprendimento
AUSILI
Le pratiche per la richiesta di ausili avverranno secondo le procedure riportate nel link sottostante:
PROGETTI UMVD
Le valutazioni dei minori in Unità di Valutazione Multi-Disciplinare stanno attualmente proseguendo.
COMMISSIONI MEDICO LEGALI
Le Commissioni per il Riconoscimento di condizioni di disabilità/Invalidità stanno proseguendo.
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53777
FARMACI E PIANI TERAPEUTICI
https://www.aslcn2.it/proroga-validita-piani-terapeutici-nuove-disposizioni/
Siamo a disposizione per qualunque comunicazione e confronto con Voi e, su Vostra richiesta e col Vostro consenso, con i colleghi specialisti e con gli operatori socio-sanitari e scolastici che hanno in carico i Vostri ragazzi.
Certi della vostra comprensione e collaborazione, vi invitiamo per qualsiasi comunicazione, richiesta e necessità d’informazioni ad utilizzare i seguenti contatti:
0173/316226 o npi@aslcn2.it per l’ambulatorio di Alba
0172/420373 o npi@aslcn2.it per l’ambulatorio di Bra
L’équipe NPI ASL CN2